Marano, smantellata rete di narcotrafficanti: sette arresti e sequestro da 700mila euro

Operavano nel comune del Napoletano e nei paesi limitrofi, ma si estendevano fino al basso Lazio

Gli arresti della polizia e della finanza
Scoperta un'organizzazione impegnata nel narcotraffico tra Napoli e il basso Lazio. Per questo la polizia di Stato e la...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Scoperta un'organizzazione impegnata nel narcotraffico tra Napoli e il basso Lazio.

Per questo la polizia di Stato e la guardia di finanza hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura di Napoli - Direzione distrettuale antimafia, a carico di sette persone, accusate, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti (in particolare hashish), nonchè di detenzione, a fini di spaccio, di droga.

Inoltre, è stato contestualmente eseguito un decreto di sequestro preventivo avente ad oggetto beni mobili e immobili per un valore complessivo di oltre 700mila euro, corrispondente al volume di affari che sarebbe stato movimentato dall'organizzazione per la vendita della droga.

In particolare, l'organizzazione sarebbe stata operativa a Marano di Napoli, in altri comuni limitrofi e con propaggini anche in territori del basso Lazio ed avrebbe movimentato la droga mediante l'utilizzo di veicoli appositamente modificati con la predisposizione di vani per nascondere lo stupefacente.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino