Bagnoli, blitz nel corso della movida: sanzioni a centauri e titolari di bar

Bagnoli, blitz nel corso della movida: sanzioni a centauri e titolari di bar
Gli agenti del Commissariato Bagnoli, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Gli agenti del Commissariato Bagnoli, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio che ha interessato via Coroglio, via di Pozzuoli e via Nisida. L'attività ha consentito di identificare 70 persone, di cui 5 con precedenti di polizia, e di controllare 38 veicoli. Sono state contestate 6 violazioni al Codice della Strada, di cui due per veicoli sprovvisti di copertura assicurativa che sono stati sequestrati amministrativamente, due poiché i conducenti non avevano mai conseguito la patente e, infine, due contestazioni per non avere al seguito la carta di circolazione e la patente di guida.


Durante la serata sono stati, altresì, sanzionati due titolari di bar, uno in piazza Giusso per non aver esposto le tabelle obbligatorie relative ai sintomi correlati ai livelli di concentrazione alcolemica, e un altro in via Agnano Astroni per non aver messo a disposizione degli avventori l’apparecchio per la rilevazione del tasso alcolemico. Le sanzioni elevate agli esercenti ammontano complessivamente a 800 euro.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino