Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter e gli aggiornamenti live.
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
- oppure -
Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmattino.it
1 Anno a 9,99€ 89,99€
oppure
1€ al mese per 3 mesi
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- Tutte le newsletter tematiche
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Dirette esclusive
Nuovo colpo al clan Mazzarella. Con il rais fermato in treno. I poliziotti della Squadra mobile di Napoli e i carabinieri del comando provinciale di Napoli, con la collaborazione degli agenti della Polizia ferroviaria di Genova, hanno eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto disposto dalla Dda partenopea nei confronti di Michele Mazzarella, 44 anni, Ciro Mazzarella, 51 anni, e Salvatore Basile, 38 anni, ritenuti vertici del clan attivo in diversi quartieri del centro di Napoli e in alcuni comuni della provincia.
Michele e Ciro Mazzarella e Salvatore Barile sono ritenuti gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso e accusati di aver promosso, organizzato e partecipato al cartello criminale radicato e considerato «egemone in numerosi quartieri della città di Napoli, nonché in vari comuni della provincia, tra cui i quartieri di Forcella, Maddalena, San Giovanni a Teduccio, Connolo, Case Nuove, Mercato, Porta Nolana, San Gaetani e i comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Pomigliano e Somma Vesuviana.
Sono stati gli agenti della Polfer di Pisa, impiegati in uno dei consueti servizi di scorta viaggiatori a bordo di un treno, ieri sera a individuare Michele Mazzarella in prossimità della stazione ferroviaria pisana. Una volta identificato hanno avvertito la squadra mobile e lo hanno fatto scendere alla stazione per approfondire gli accertamenti in questura al termine die quali è stato bloccato. Il presunto camorrista era in viaggio diretto al nord e, secondo quanto si è appreso, poi avrebbe lasciato l'Italia per raggiungere un Paese del Nord Europa dove avrebbe degli appoggi. Appena la squadra Mobile di Pisa è stata avvisata della presenza di Mazzarella sul treno si è messa in contatto con i colleghi di Napoli che hanno inviato alla questura pisana, spiega la polizia, «il decreto di fermo di indiziato di delitto nel frattempo disposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia» nei suoi confronti e che è stato eseguito proprio nei locali della mobile pisana. Mazzarella è stato fotosegnalato e poi accompagnato nel carcere Don Bosco di Pisa.
«Prima o poi doveva accadere»: sono le poche e laconiche parole che Salvatore Barile ha pronunciato quando gli agenti lo hanno bloccato e ammanettato a Napoli. I poliziotti della Squadra Mobile gli hanno notificato un decreto di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea che ha ravvisato - nei suoi confronti e anche nei confronti dei cugini Michele e Ciro Mazzarella - un imminente pericolo di fuga. Michele Mazzarella, 38 anni, è stato infatto bloccato a Pisa mentre cercava di lasciare il Paese.
Leggi l'articolo completosu Il Mattino