Medici: 23mila dottori alle urne per votare i vertici Enpam

Medici: 23mila dottori alle urne per votare i vertici Enpam
Più di 23 mila medici e odontoiatri sono chiamati al voto a Napoli e provincia, su un totale di 40 mila in tutta la Campania, domani 7 Giugno per le elezioni nazionali Enpam. ...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Più di 23 mila medici e odontoiatri sono chiamati al voto a Napoli e provincia, su un totale di 40 mila in tutta la Campania, domani 7 Giugno per le elezioni nazionali Enpam.


«Una grande occasione – sottolinea il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti, anche portavoce della Federazione regionale dei medici della Campania-. La nuova rappresentatività prevede infatti oltre ai presidenti degli Ordini anche le varie anime della professione medica e odontoiatrica». Con il nuovo Statuto, approvato un anno fa e ratificato di recente dai ministeri competenti, l’Assemblea nazionale dell’Ente nazionale previdenza e assistenza dei medici manda in soffitta il Consiglio nazionale.





Il nuovo organismo sarà infatti composto da 177 componenti con sette categorie di camici bianchi rappresentate. Si vota nelle sedi degli Ordini provinciali dalle 8 del mattino alle 21,30. All’appuntamento con le urne sono invitati tutti gli iscritti Enpam (attivi o titolari di pensione, ordinaria o di invalidità). Per l’Assemblea nazionale ciascun votante riceverà una sola scheda in base alla propria categoria professionale di appartenenza (nel caso di adesione a più di una categoria si considera solo quella per la quale si contribuisce in misura maggiore oppure, nel caso di pensionati, quella per cui si percepisce la pensione di importo più elevato). A tal fine è possibile controllare la propria categoria di appartenenza nell’area riservata del sito della Fondazione. Per le quattro Consulte, invece, (libera professione, medicina generale, specialisti ambulatoriali e specialisti esterni), ciascun elettore ha diritto di voto per tutte le gestioni alle quali contribuisce. Anche in questo caso è possibile controllare la propria categoria di appartenenza nell’area riservata del sito della Fondazione.


«Un impegno unitario della componente odontoiatrica ed i buoni rapporti costruiti nel tempo con i sindacati medici - dice Antonio Di Bellucci, presidente della Commissione Albo odontoiatri del Consiglio dell’Ordine di Napoli - hanno consentito di raggiungere lo storico obiettivo di vedere riconosciuta la rappresentanza autonoma degli odontoiatri, sia in Consiglio nazionale che nel Consiglio di amministrazione dell’Enpam».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino