Tac guaste al Loreto Mare, pazienti trasferiti in altri ospedali

Tac guaste al Loreto Mare, pazienti trasferiti in altri ospedali
Ore 14,30. Il sole picchia forte e scioglie l’asfalto davanti al pronto soccorso del Loreto mare mentre la colonnina di mercurio del termometro della vicina farmacia segna 36...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ore 14,30. Il sole picchia forte e scioglie l’asfalto davanti al pronto soccorso del Loreto mare mentre la colonnina di mercurio del termometro della vicina farmacia segna 36 gradi. Tre scalcagnate ambulanze del 118 sono incolonnate all’ingresso del presidio di emergenza in attesa di sbarellare. Hanno a bordo un giovane centauro ferito in un incidente stradale, un’anziana colta da malore e un uomo di mezza età con un sospetto infarto. I portantini dell’ospedale si danno un gran da fare per liberare le autolettighe e restituirle al personale che è pronto a correre altrove.




I pazienti vengono così portati all’interno della struttura, passando per la sala d’attesa dove l’aria condizionata, sia pure messa a manetta, viene comunque mitigata dalla presenza di una cinquantina di ”accompagnatori” di altrettante persone accorse in cerca di aiuto. L’anticamera è piena come un uovo. Mentre all’interno del pronto soccorso, presidiato da una mezza dozzina di guardie giurate - pronte a scongiurare aggressioni, assalti, litigi - medici e infermieri si affannano per ricucire ferite, effettuare elettrocardiogrammi, dare insomma soccorso a chi ne ha bisogno.



Al Loreto mare, dove l’emergenza è di casa, si lavora a pieno regime. Gli accessi sono aumentati in maniera esponenziale come accade puntualmente ad agosto. Mentre l’organico del personale è ridotto di oltre il trenta per cento per le ferie estive. E le due tac sono fuori servizio costringendo, chi ne ha bisogno, a un trasferimento in ambulanza fino all’Ascalesi.

Ma vediamoli i numeri del nosocomio di via Marina, ospedale di frontiera che accoglie un’utenza non soltanto cittadina ma anche dei comuni vicini: da Portici a San Giorgio a Cremano, talvolta fino a Torre del Greco ed Ercolano. Fanno sapere dalla direzione che tra sabato, domenica e ieri mattina hanno bussato alla porta dell’ospedale in cerca di aiuto 608 persone. Mentre dal 27 luglio scorso gli accessi sono stati 1281.



Vale a dire che negli ultimi giorni la media quotidiana degli accessi supera le duecento unità. Troppo per un ospedale che conta, nella normalità, complessivamente 157 medici e 229 infermieri e che a luglio e ad agosto deve decurtarne almeno un terzo.



CONTINUA A LEGGERE


SUL MATTINO DIGITAL


Leggi l'articolo completo su
Il Mattino