Napoli, luminarie accese al corso Umberto: ​«I negozianti si sono autotassati»

Il presidente del centro commerciale: «Impensabile lasciare al buio la strada che riunisce più di 200 attività»

Luminarie accese al corso Umberto
Un chilometro di luminarie per «lanciare un segnale alla città e all’amministrazione comunale». È l’iniziativa dei negozianti del centro...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Un chilometro di luminarie per «lanciare un segnale alla città e all’amministrazione comunale». È l’iniziativa dei negozianti del centro commerciale corso Umberto I che, ieri sera, hanno inaugurato le luci natalizie installate, a loro spese, sull’arteria cittadina da piazza Garibaldi sino a piazza Bovio.

«Abbiamo deciso di autotassarci con uno sforzo economico significativo dopo il periodo difficile della pandemia ma è impensabile lasciare al buio la strada che riunisce più di 200 attività commerciali e rappresenta la porta di Napoli» tuona Franco Veglianti, presidente del centro commerciale corso Umberto I.

La scelta di rivestire la strada con “cerchi della vita luminosi” è stata intrapresa per «esaltare l’attrattiva turistica del centro storico» e, allo stesso tempo, «lanciare un segnale all’amministrazione comunale da cui ci sentiamo abbandonati» ha sottolineato Veglianti che insieme agli imprenditori che hanno aderito alla raccolta fondi per le luci ha voluto «evitare di rimanere al buio a Natale».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino