Napoli neoeclettica e liberty in bicicletta, l’iniziativa di Cicloverdi e Wwf Napoli

Napoli neoeclettica e liberty in bicicletta, l’iniziativa di Cicloverdi e Wwf Napoli
Domenica 23 aprile, a partire dalle 9.30, Cicloverdi Fiab Napoli e il Wwf Napoli celebrano assieme ad Artstudio ’93 la Giornata mondiale della terra con un tour alla...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Domenica 23 aprile, a partire dalle 9.30, Cicloverdi Fiab Napoli e il Wwf Napoli celebrano assieme ad Artstudio ’93 la Giornata mondiale della terra con un tour alla scoperta della Napoli Liberty e neoeclettica dei quartieri Chiaia e Posillipo. Lo scopo è promuovere l’uso della bicicletta per una città più sana, più vivibile, più bella. Raduno al PAN alle 9,30, consegna dei gadgets e partenza alle 10. Percorso adatto a tutti: da via dei Mille verso Piazza Amedeo, dove ci sarà una breve sosta all’incrocio con il Parco Margherita per osservare alcuni esempi di architettura floreale, poi si attraverseranno via Crispi con le architetture di Lamont Young, via Pontano fino alla Riviera di Chiaia. Su via Caracciolo, il corteo di bici percorrerà la pista ciclabile fino a via Posillipo, dove si illustreranno le principali ville prima di raggiungere il mausoleo della Rimembranza. Il ritorno avverrà per via Posillipo, pista ciclabile, piazza Vittoria, piazza dei Martiri. Traguardo al PAN.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino