Napoli, rovi e rifiuti nel parco “dimenticato”: SOS per il verde di Ponticelli senza cura

Napoli, rovi e rifiuti nel parco “dimenticato”: SOS per il verde di Ponticelli senza cura
Nascosto tra erbacce e chiome fitte il piccolo parco a due passi dell'Ospedale del Mare di Ponticelli, nella zona orientale di Napoli, è ormai dimenticato da tutti....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nascosto tra erbacce e chiome fitte il piccolo parco a due passi dell'Ospedale del Mare di Ponticelli, nella zona orientale di Napoli, è ormai dimenticato da tutti. Sicuramente da chi dovrebbe occuparsi della sua manutenzione così da renderlo fruibile dalle numerose famiglie che abitano nel cosiddetto "rione delle ville romane" di Napoli Est.

Lo spazio verde di cinquemila metri quadrati incastrato tra viale delle Metaformosi e via Mario Pomilio è, in realtà, ancora frequentato da qualcuno come testimoniato dalle bottiglie di birra, dalle lattine e delle cartacce gettate a terra. Ed è sicuramente utile a qualche residente che lascia scodinzolare liberamente il proprio cane viste le deiezioni sparse qua e là nei vialetti. Per il resto la struttura è completamente abbandonata da mesi: erbacce alte e fitte, alberi senza cura, rifiuti e sporcizia incastrati dal verde infestante, una panchina completamente rotta. Sul suolo restano anche tronchi fatti a pezzi e diversi cumuli di erbacce e piante non raccolti.

Il piccolo polmone di fronte alle palazzine popolari è l'unica area verde a disposizione per migliaia di persone ma nei fatti è negata per mancanza di cura e servizi. Infatti, anche il vicino parco in viale della Villa Romana, sconosciuto ai più e mai reso fruibile ai cittadini, resta completamente abbandonato.

In tale angolo di Napoli Est sono necessari particolari sforzi così da eliminare degrado e pericoli. É senz'altro importante mettere mano anche nello spazio pubblico senza cura incastrato tra via Curzio Malaparte e via Mario Pomilio. L'area sarà presto affidata a una rete di realtà del terzo settore sociale che hanno presentato al Comune un piano di recupero e rigenerazione. Intanto occorre rimuovere i pericoli provocati dal maltempo che ancora rendono impraticabile il marciapiede per diversi metri.

Tra parchi, aiuole, cortili di scuole e altre strutture pubbliche la zona orientale della città ha un vastissimo patrimonio verde per la cui cura e gestione mancano programmazione e risorse adeguate.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino