Napoli. ​Blitz nella movida, sequestrate quattro discoteche

Napoli. ​Blitz nella movida, sequestrate quattro discoteche
La polizia municipale interviene nella notte della movida e sequestra quattro locali dove si balla. Il blitz è stato portato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La polizia municipale interviene nella notte della movida e sequestra quattro locali dove si balla.


Il blitz è stato portato avanti nella notte fra sabato e domenica e, all'alba di ieri, la polizia municipale ha diffuso un comunicato nel quale spiegava nomi dei locali e ragioni dei sequestri.



Secondo il resoconto della municipale, unità operativa di Chiaia, retta dal capitano Frattini, «due locali, il ”Clu” in via Carlo Poerio, dove è stata riscontrata la presenza di circa 600 persone, ed il ”Fiftheen” in Piazza Amedeo, dove è stata riscontrata la presenza di circa 400 persone, sono sulla carta amministrativamente autorizzati come ristoranti ma si trasformano e fungono da vere e proprie discoteche. Pertanto la serata danzante è stata sospesa ed i locali sequestrati per la sola attività danzante. Un terzo locale ”La Scalinatella” in via S.Pasquale, dove è stata riscontrata la presenza di circa 300 persone, risulta autorizzato come discoteca ma sprovvisto del certificato di agibilità per questo motivo è stato interamente sottoposto a sequestro.



In un quarto locale, il ”Voga” al vico Satriano veniva riscontrata un'attività di discoteca con la presenza di circa 250 avventori ai quali venivano somministrati prodotti, ma totalmente priva di autorizzazione; pertanto al responsabile venivano elevati verbali per la mancanza di autorizzazione per la somministrazione, mancanza di licenza sanitaria, mancanza del nulla osta impatto acustico e per la diffusione di musica. Il locale è stato sequestrato».

Durante il week-end nella zona dei «baretti» sono state inoltre contestate 10 violazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico.



Per alcuni gestori già diffidati scaturirà come sanzione la sospensione dell'attività. Inoltre sono stati fermati e multati 48 parcheggiatori abusivi a cui sono stati confiscati 623 euro, proventi dell'attività illecita.



I vigili hanno anche effettuato controlli sulla viabilità. Pattuglie al comando del capitano Imperatore hanno ritirato 12 patenti in quanto i conducenti sono risultati positivi al controllo narcotest ed alcoltest, hanno sequestrato 8 veicoli senza assicurazione, hanno prelevato 15 auto con il carro gru ed elevato 550 verbali per divieto di sosta.



L'ammontare delle contravvenzioni, delle due operazioni, è di circa 138.000 euro. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino