✕
  • NAPOLI
  • AVELLINO
  • BENEVENTO
  • SALERNO
  • CASERTA
  • CALABRIA
  • PRIMO PIANO
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • CULTURA
  • SPETTACOLI
  • SOCIETÀ
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • MOTORI
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • MATTINO 4.0
  • PARTNER
  • NAPOLI SMART
  • EUROPA
  • ULTIMISSIME
Città

Napoli, la spiaggia di Coroglio invasa dai rifiuti: «Qui nessuno controlla»

Napoli, la spiaggia di Coroglio invasa dai rifiuti: «Qui nessuno controlla»

di Oscar De Simone

domenica 18 aprile 2021 Ultimo aggiornamento 08:05

Da diverse settimane la spiaggia libera di Coroglio, a due passi dall'ex Italsider, è nuovamente meta di comitive e bagnanti. Di chi, nonostante i divieti e le interdizioni, continua a...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Da diverse settimane la spiaggia libera di Coroglio, a due passi dall'ex Italsider, è nuovamente meta di comitive e bagnanti. Di chi, nonostante i divieti e le interdizioni, continua a frequentare l'area non rinunciando ad un tuffo o ad incontrare gli amici. Tutto il litorale infatti, è stato trasformato in una grande “piazza” con tanto di campo da calcio e parcheggio per gli scooter. Se ne trovano ovunque posizionati l'uno accanto all'altro, a pochi metri dalle pedane d'ingresso e proprio nelle adiacenze delle discariche. Di quei cumuli di rifiuti che da troppo tempo, deturpano una delle spiagge più belle e suggestive della città. 

Interrotta festa abusiva in via dei Mille: altre nove multe a Napoli

«Bisogna essere chiari – afferma Carlo Leggieri dell'associazione Celanapoli – e far capire a tutti che intenzioni si hanno con questa spiaggia. Ci sono avvisi e cartelli esposti all'esterno su cui è stato scritto nero su bianco che questa è area interdetta. Ma i controlli dove sono? Non ci sono mai stati e tutto questo è chiaro soprattutto quando si decide di venire in zona. Ci sono ragazzini che scorrazzano sugli scooter a due passi dal mare e sempre lì, organizzano partite di pallone o gare di tuffi. Inoltre c'è il problema della discarica che solo grazie al lavoro dei volontari si riesce a limitare».

 Una tematica spesso affrontata in passato ma su cui, a quanto pare, ancora non è stato fatto abbastanza. Solo le associazioni di volontari, sembrano essere in prima linea nella tutela e nella salvaguardia di questi spazi in riva al mare. Un vero gioiello paesaggistico al centro di uno dei quartieri più inquinati di Napoli. «Ci siamo fermati – conclude Leggieri – in questo periodo di zona rossa ma riprenderemo appena possibile. Lo faremo sempre con lo stesso spirito di azione e tutela dell'ambiente. Ci auguriamo solo che si riesca a risolvere questo problema, anche grazie la sorveglianza che dovrebbe essere costante. Questo è uno specchio d'acqua importantissima per la città e per l'area flegrea. Dovrebbe essere interesse di tutti rispettarlo tenendolo pulito e sicuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino

ILMATTINO NEWS

Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
Simona Cinà, 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata. Il legale: «Troppi punti oscuri»
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
Crolla il tetto della postazione 118: medico salvo per miracolo
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
Torna su ▲
  • Napoli
  • > Città
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilmattino C.F. e P.IVA 05317851003