Napoli, pericoli a Ponticelli: buche e dissesti sulla rampa della strada statale

Sono migliaia i veicoli che impegnano la rampa ogni giorno

Buche e dissesti sulla rampa della strada statale
L'accesso alla superstrada è uno slalom tra buche e dissesti. Diversi pericoli mettono a dura prova gli autisti che quotidianamente si immettono sulla strada...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'accesso alla superstrada è uno slalom tra buche e dissesti. Diversi pericoli mettono a dura prova gli autisti che quotidianamente si immettono sulla strada statale 162 dir attraverso via Consolini a Ponticelli, popoloso quartiere della zona orientale di Napoli.

La pesante pioggia degli ultimi giorni ha ulteriormente danneggiato il manto già usurato dalla mancanza di manutenzione e dal passaggio frequente di veicoli, anche mezzi pesanti. Per diversi metri la carreggiata che consente l'ingresso alla superstrada è ridotta in pessime condizioni tra sprofondamenti della pavimentazione, buche sull'asfalto e altri dissesti. La necessità di manutenzione è evidente anche dai danni della segnaletica e della barriera laterale che protegge la rampa: difatti, il grosso dissuasore all'ingresso è completamente spaccato, e non più visibile, mentre il palo con i segnali dei limiti di velocità è divelto, ormai piegato sul marciapiede. Non va meglio per il guardrail che, per alcuni metri, risulta danneggiato così come la recinzione retrostante che penzola verso l'esterno. 

L'accesso da via Consolini, alle spalle di via Argine e del rione Incis, è quotidianamente utilizzato da migliaia di persone. La strada statale 162 dir. del Centro Direzionale, gestita da Anas, consente il rapido collegamento tra la zona vesuviana e quella orientale al centro città e l'ingresso alla tangenziale e alle altre arterie autostradali.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino