Napoli. Valente: «Al ballottaggio vorrei De Magistris»

Ad un eventuale ballottaggio preferirei affrontare Luigi de Magistris, in modo da poter parlare con lui e con i cittadini di questi cinque anni e dei fallimenti della sua...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ad un eventuale ballottaggio preferirei affrontare Luigi de Magistris, in modo da poter parlare con lui e con i cittadini di questi cinque anni e dei fallimenti della sua amministrazione. Punto a recuperare i voti di chi si è allontanato dal Pd e a conquistare un nuovo elettorato». Lo ha detto Valeria Valente, vincitrice delle primarie del Partito Democratico a Napoli, intervenendo a Mattina 9, il programma in onda sull'emittente Canale 9 dal lunedì al venerdì a partire dalle 11.30. «Se temo un disimpegno di Bassolino? Non ho condiviso la sua proposta politica - ha continuato Valente - ma è una persona seria e con grande senso per le istituzioni. Ha accettato le regole delle primarie e sono convinta che lavorerà al nostro fianco. Un sindaco del Pd rappresenterebbe una grande opportunità per la città». Alla trasmissione è intervenuto anche Antonio Marciano, consigliere regionale del Pd.


«Un distacco di voti così ridotto - ha detto - conferma come Bassolino sia una risorsa, considerando anche le forze scese in campo, tra cui importanti ministri, a supporto della Valente». «A Bassolino è mancata una forza organizzata: staremmo parlando d'altro se qualcuno avesse mantenuto l'impegno preso al momento della candidatura. Ad ogni modo - ha concluso Marciano - Bassolino ha sempre dato un contributo al partito e a Napoli, in Campania e a Roma hanno sempre beneficiato della sua forza: a Valeria Valente l'onore e l'onere di guidare il partito e una coalizione che dovrà avere anche una componente civica».
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino