Pompei, nuove aperture: c'è anche il piccolo lupanare

Pompei, nuove aperture: c'è anche il piccolo lupanare
Nuova riapertura di domus negli scavi archeologici a Pompei. Si tratta del piccolo Lupanare, della casa di Obellio Firmo e della casa di Marco Lucrezio Frontone, ma c'è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Nuova riapertura di domus negli scavi archeologici a Pompei. Si tratta del piccolo Lupanare, della casa di Obellio Firmo e della casa di Marco Lucrezio Frontone, ma c'è anche lo scavo inedito di un ambiente totalmente occultato dal terreno tra i tesori che Pompei restituisce alla fruizione al termine del lavoro di completamento degli interventi di messa in sicurezza delle Regio V e IX, per un totale di 50mila mq, previsti dal Grande progetto Pompei. Mercoledì 7 dicembre, alle ore 11, il direttore generale della Soprintendenza di Pompei, Massimo Osanna, e il direttore generale del Grande progetto Pompei Luigi Curatoli, assieme ai funzionari responsabili degli interventi, illustreranno i progetti e le nuove aree rese accessibili.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino