Pompei «sbanca» a Seul: ogni giorno 70mila visitatori

Pompei «sbanca» a Seul: ogni giorno 70mila visitatori
Pompei. I tesori della città archeologica sbarcano in Corea e registrano cifre da record. Inaugurata ai primi di dicembre, la mostra che ha messo in vetrina circa trecento...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Pompei. I tesori della città archeologica sbarcano in Corea e registrano cifre da record. Inaugurata ai primi di dicembre, la mostra che ha messo in vetrina circa trecento reperti provenienti da Pompei, Ercolano, Stabia, Oplontis e Boscoreale è visitata in media ogni giorno da 50-70mila persone. Lunghe file al National Museum of Korea di Seul per «Pompeii: culture of the ancient roman city» che sarà aperta fino al 5 aprile 2015. Dimostrazione che, ancora una volta, mentre l’Italia resta a bocca asciutta, il resto del mondo si arricchisce con l’arte che gli italiani gli danno in prestito.








L’esposizione degli oggetti dal valore inestimabile rappresentano una occasione più unica che rara di incontro tra la cultura occidentale e quella orientale. Tanto unica che ha spinto molti coreani ad affrontare un lungo viaggio verso Pompei, per ammirare gli ambienti dai quali provengono gli oggetti messi in mostra. La sfortuna, però, ha voluto che la loro trasferta coincidesse con la chiusura, a sorpresa, degli scavi. Morale della favola: mille coreani a Natale sono rimasti davanti ai cancelli chiusi con il sogno infranto di vivere l’emozione Pompei.



Leggi l'articolo completo su
Il Mattino