Rischio eruzione, si allarga la zona rossa dei Campi flegrei |Mappa

Campi Flegrei
VIDEO CORRELATO - Campi Flegrei, nuova bocca vulcanica a Pozzuoli Si allarga ancora la zona rossa del rischio vulcanico nei...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VIDEO CORRELATO - Campi Flegrei, nuova bocca vulcanica a Pozzuoli






Si allarga ancora la zona rossa del rischio vulcanico nei Campi Flegrei. Dal vertice con la Protezione Civile nazionale, ieri in Regione, sono arrivate importanti novità per la definizione del piano di sicurezza nell'area del bradisismo. Si aspettava un documento conclusivo sugli interventi da avviare per la tutela dei cittadini e del territorio.







Bisognerà lavorare ulteriormente, invece, per predisporre progetti organici di prevenzione in un bacino decisamente più vasto, ormai superiore ai settecentomila abitanti, esteso alle periferie di Marano e Giugliano (Licola, Varcaturo, Lago Patria) e, sul fronte opposto, ai megaquartieri di Chiaiano, dell'Arenella e di una piccola parte del quartiere San Ferdinando da Santa Lucia a piazza del Plebiscito Il tutto in un clima di crescente difficoltà per i ritardi che continuano a frenare il programma di messa in sicurezza di un territorio sottoposto dalla comunità scientifica ai livelli di «massima attenzione» .



Ecco perché sindaci e amministratori locali hanno rinnovato al capo della Protezione Civile nazionale, prefetto Franco Gabrielli, i motivi di preoccupazione per i tempi esasperanti di avanzamento del piano di sicurezza, atteso inutilmente da decenni. Come se non bastasse, le proteste si sono concentrate sulla precarietà economica degli interventi indispensabili per la difesa dei cittadini non soltanto dal rischio vulcanico, ma dall'incubo delle altre catastrofi naturali che minacciano, come si sa, tutto il territorio della Campania. Con i fondi sempre più scarsi a disposizione le amministrazioni comunali ormai non possono dedicare più la necessaria attenzione agli aspetti elementari della messa in sicurezza delle zone a rischio.



L'assessore regionale Edoardo Cosenza ha fatto miracoli, negli ultimi mesi, per reperire fondi con i quali finanziare progetti comunali di pronto intervento, sia nei Comuni dell'area flegrea che nella vasta periferia occidentale del capoluogo (al vertice di ieri ha partecipato anche il vicesindaco di Napoli, Tommaso Sodano). Con le scarse risorse disponibili, tuttavia, non è possibile realizzare alcun progetto di prevenzione, neppure per quanto riguarda i problemi più semplici della segnaletica stradale, della conoscenza, della educazione all'interno delle scuole e dei luoghi di lavoro.



Senza creare ulteriori, inutili allarmismi, il quadro che emerge dal nuovo assetto del piano di emergenza dei Campi Flegrei impone altri motivi di approfondimento e di riflessioni. Le indicazioni della Protezione civile nazionale dovranno essere elaborate a livello locale, si spera con la massima partecipazione attiva dei cittadini, che avranno oltre un mese di tempo per esprimere osservazioni critiche e proposte. Il tavolo aperto ieri in sede regionale (non si capisce perché organizzato rigorosamente a porte chiuse) sarà riconvocato il 30 novembre. Per quella data sia il dipartimento nazionale della Protezione Civile che l'assessore regionale dovranno reperire nuove risorse per avviare gli interventi di sicurezza, cominciando dalla definizione dei gemellaggi -almeno così si spera- che dovranno trasferire temporaneamente le comunità dei Campi Flegrei, in caso di emergenza, nelle diverse regioni d'Italia.



Al prefetto Gabrielli sono state formulate anche alcune richieste di interventi per la salvaguardia delle attività produttive, in particolare per non compromettere il processo di sviluppo delle imprese turistiche e culturali che faticosamente comincia a decollare da Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida all'entroterra di Quarto, Marano, Giugliano, alle periferie del litorale di Licola, Varcaturo e, sull'opposta sponda, dei megaquartieri napoletani di Bagnoli, Agnano, Fuorigrotta, Pianura, Posillipo, Chiaia, del Vomero, dell'Arenella. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino