Sorrento e Amalfi, visita del generale Andrea Rispoli

L'alto ufficiale ha espresso apprezzamento per i recenti risultati operativi dei reparti

La visita del generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli
Il generale di Corpo d’armata, Andrea Rispoli, comandante interregionale carabinieri “Ogaden”, ha visitato le compagnie Carabinieri di Sorrento e Amalfi,...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il generale di Corpo d’armata, Andrea Rispoli, comandante interregionale carabinieri “Ogaden”, ha visitato le compagnie Carabinieri di Sorrento e Amalfi, incontrando i rispettivi comandanti e una rappresentanza di militari delle stazioni da loro dipendenti, nonché dell’associazione nazionale Carabinieri.

Raggiunte le importanti località turistiche con la motovedetta dell’Arma, l’alto ufficiale ha espresso apprezzamento per i recenti risultati operativi dei reparti, nonché per il costante spirito di sacrificio e la dedizione al servizio dimostrate dai carabinieri locali, rappresentando un irrinunciabile presidio di legalità in favore dei cittadini e dei numerosi turisti.

Con l’inizio della stagione estiva, ha raccomandato quindi l’intensificazione dei servizi per prevenire e contrastare i reati predatori e la criminalità diffusa, al fine di difendere la civile convivenza e la sicurezza di tutti. Il generale ha quindi incoraggiato a continuare a operare con professionalità e determinazione, soprattutto in questo periodo particolarmente impegnativo per i siti turistici, garantendo quotidianamente vicinanza ai bisogni e alle necessità dei cittadini, italiani e stranieri.

Il generale, dopo aver pranzato in caserma insieme ai militari e aver visitato la cattedrale di Sant’Andrea ad Amalfi, ha fatto rientro a Napoli.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino