Torre Annunziata, veglia di preghiera e fiaccolata per le vittime del crollo

Torre Annunziata, veglia di preghiera e fiaccolata per le vittime del crollo
Torre Annunziata. Veglia di preghiera all'interno della chiesa dello Spirito Santo in memoria di Pasquale Guida, sua moglie Anna Duraccio e dei loro piccoli, Francesca e...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Torre Annunziata. Veglia di preghiera all'interno della chiesa dello Spirito Santo in memoria di Pasquale Guida, sua moglie Anna Duraccio e dei loro piccoli, Francesca e Salvatore, di 14 e di 8 anni. La veglia è stata organizzata dai fratelli di Pasquale Guida ed il parroco, don Pasquale Paduano, ha esteso la preghiera alle altre vittime della tragedia di Torre Annunziata. All'esterno della chiesa, le foto dalla famiglia Guida. In parrocchia, invece, candele accese per tutti, lacrime e profonda rabbia.

 
A celebrare la funzione, nella chiesa dello Spirito Santo, il sacerdote Pasquale Paduano che ha detto: «Chiediamo al Signore forza e consolazione per poter capire il senso di questo atroce dolore e per poter iniziare un cammino di speranza». «Luce in terra, luce in cielo. Questi nostri otto fratelli hanno iniziato il loro percorso anche se tragicamente verso la luce di Dio. Noi vogliamo ricordare tutto il bene e tutto l' amore che ci hanno donato nella loro vita terrena affinché si possa accendere questa luce». Paduano ha poi affermato: «Questo sia anche l'inizio di una presa di coscienza di quella che è la nostra realtà personale e sociale, e che sia un impegno al cambiamento radicale perché non esistono solo i miei interessi ma io sono responsabile della vita e della felicità dei miei fratelli». Sull'altare sono state poste le foto delle otto vittime con altrettante candele. Su ogni candela era impresso il nome di una vittima. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino