Traffico in tilt a Lago Patria: bambini aspettano i genitori oltre l'orario di lezione

Traffico in tilt a Lago Patria: bambini aspettano i genitori oltre l'orario di lezione
Primi giorni di scuola e primi giorni di disagi. Ingorghi,sensi di marcia invertiti e bambini costretti ad attendere i genitori – bloccati nel traffico – oltre...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Primi giorni di scuola e primi giorni di disagi. Ingorghi,sensi di marcia invertiti e bambini costretti ad attendere i genitori – bloccati nel traffico – oltre l’orario scolastico. Questa la situazione che si è verificata questa mattina a Lago Patria dopo che la campanella dell’ultima ora di lezione ha mandato tutti a casa.


“I nostri figli sono rimasti con le maestre ben oltre l’orario di scuola” commentano alcune mamme in strada, “abbiamo impiegato un ora per percorrere un brevissimo tratto di strada diventato impraticabile”.
Due gli istituti coinvolti nel caos, l’VIII circolo didattico e la scuola media Don Salvatore Vitale i cui alunni, hanno dovuto raggiungere a piedi gli scuolabus parcheggiati lontano dal cancello d’ingresso.
La scena che si può osservare dai palazzi che affacciano su via Signorelli a Patria è delle peggiori. Auto in sosta a motori spenti ed autisti in strada.

“Questa situazione tende sempre a peggiorare” continuano i genitori, “oggi le scuole elementari e medie hanno terminato le lezioni in contemporanea con l’asilo e questo ha generato un ingorgo senza precedenti. Le infrazioni commesse dagli automobilisti tendono a peggiorare le cose e non si vede un vigile in strada. Ormai siamo sempre più periferia di un comune che non ci tutela. Chiediamo sorveglianza e sicurezza per noi e per i nostri figli”. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino