Volatili selvaggi tenuti in gabbia: denunciato un operaio

Volatili selvaggi tenuti in gabbia: denunciato un operaio
Segui Il Mattino su Facebook, clicca qui Un operaio 48enne di Vico Equense (Napoli) è stato denunciato in stato di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Segui Il Mattino su Facebook, clicca qui





Un operaio 48enne di Vico Equense (Napoli) è stato denunciato in stato di libertà dai carabinieri per maltrattamento di animali selvatici illegalmente catturati e di fabbricazione e detenzione abusiva di munizioni da caccia.



Durante accertamenti nel cortile di casa del 48enne, i militari dell'Arma hanno scoperto 25 volatili selvatici (24 quaglie selvatiche e una tortora africana) detenuti in gabbie anguste e in pessime condizioni igienico-sanitarie.



Nel corso della perquisizione domiciliare eseguita subito dopo i carabinieri hanno inoltre trovato e sequestrato 1749 cartucce da caccia di vario calibro confezionate artigianalmente, 40 metri di rete di nylon e una gabbia-trappola di nylon di 30x20 metri utilizzata per la cattura illegale di volatili, nonché una carabina ad aria compressa calibro 4,5 priva di matricola. I volatili sono stati consegnati al Corpo forestale dello Stato di Castellammare di Stabia e al servizio veterinario della Asl Napoli 3 Sud fatti intervenire sul posto.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino