La cultura dei sentieri in Costiera sorrentina e la notte delle stelle

I Monti Lattari
Si conclude l'Estate culturale 2018 al Bastione di Parsano a Sorrento parlando di "Escursioni in Penisola Sorrentina, fra motivazioni e scenari naturali"....

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Si conclude l'Estate culturale 2018 al Bastione di Parsano a Sorrento parlando di "Escursioni in Penisola Sorrentina, fra motivazioni e scenari naturali". L'evento, organizzato dal Comune di Sorrento e dal Centro Bartolommeo Capasso, si tiene alle ore 20 sulla spianata del bastione a Piazza Antiche Mura. Fra itinerari e immagini la guida Vincenzo Astarita - antesignano delle passeggiate ambientali in Costiera -  cercherà di analizzare che cosa ci spinge a un' attività che attrae sempre più appassionati. Sarà anche la notte del 10 agosto e proprio allora la L.I.P.U. organizza nelle oasi che gestisce "Le notti delle stelle", un evento per ammirare sia il fenomeno celeste sia per ascoltare e dare attenzione alle creature che sono più attive nel buio. E sarà proprio buio per l'assenza di luna. La natura, di notte, è così affascinante e più ricca e generosa di quello che immaginiamo. Al termine dell'appuntamento al Bastione, intorno alle 21.30 gli astanti potranno seguire Astarita sul prato di Isola, a monte Tore, per ammirare le stelle cadenti e ascoltare le voci della notte, in un ambiente assolutamente ideale. Camminare, guardare e ascoltare, quindi essere escursionisti. Perchè una bella escursione soddisfa quasi tutti i sensi e sta a noi non discriminare il gusto.Per info: 368 767 7393.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino