«Love Museum» arriva a Napoli: la mostra immersiva da condividere con chi si ama a Palazzo Fondi

Il format di Love Museum ha riscosso grande successo in tutto il mondo

Love Museum a Napoli
l format di successo internazionale «Love Museum» arriva finalmente in Italia, con la prima tappa a Palazzo Fondi a Napoli dal 16 settembre al 7 gennaio 2024....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

l format di successo internazionale «Love Museum» arriva finalmente in Italia, con la prima tappa a Palazzo Fondi a Napoli dal 16 settembre al 7 gennaio 2024. “Love Museum” è il museo dell’Amore Universale: per sé stessi, per la propria famiglia, per gli amici, per il buon cibo, per la natura, per il divertimento e, ovviamente, per l’Arte. Un’esplosione di colori e di divertimento adatta a tutta la famiglia. Ogni dettaglio sarà fotografabile e condivisibile sui social, rendendo il visitatore protagonista dell’esposizione stessa: vieni, scatta, condividi e tagga!

Il format di Love Museum ha riscosso grande successo in tutto il mondo e ora arriva per la prima volta in Italia, facendo tappa in anteprima nella città di Napoli (che ha patrocinato l’iniziativa) riconosciuta sempre di più come città all’avanguardia per la cultura e le nuove tendenze. Il “Love Museum” racchiude in un unico percorso stanze tematiche e scenari coloratissimi che faranno sognare i visitatori immergendoli in un’esperienza divertente e romantica, da condividere con chi si ama. Da un tunnel di fiori rosa che avvolgerà il pubblico nei profumi della primavera alla sala del mistero “We are not friends…”, da un’altalena immersa nel verde tra farfalle coloratissime alla sala delle coccole e dei vizi, tra teiera con cioccolata calda, gelati e candies. E ancora un’enorme piscina in cui tuffarsi in un mare di palline colorate, la sala degli specchi dedicata all’amore per sé stessi e l’elegante vasca da bagno immersa in un trionfo di nuvole rosa, protagonista della grafica iconografica dell’esposizione. 

La produzione internazionale è a cura di Next Exhibition che a Napoli si è avvalsa, per la creazione degli scenari, della collaborazione con Visual Sacs, storica famiglia napoletana di scenografi. Oltre agli scenari interattivi, presente in mostra un’ampia sezione dedicata alle opere degli artisti contemporanei più famosi che hanno dedicato parte della propria produzione al tema dell’Amore, declinato in diverse cifre stilistiche. Da Britto a Lodola, da Fortuna a Nespolo, passando per Warhol e Banksy.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino