Teatro San Carlo, a Napoli «Le arie da concerto di Mozart» con Rosa Feola e Dan Ettinger

Teatro San Carlo, a Napoli «Le arie da concerto di Mozart» con Rosa Feola e Dan Ettinger
Dopo il successo di «Così fan tutte» proseguono le attività mozartiane nell’ambito della Stagione 2021/22 del Teatro di San Carlo. Sabato 26 marzo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Dopo il successo di «Così fan tutte» proseguono le attività mozartiane nell’ambito della Stagione 2021/22 del Teatro di San Carlo. Sabato 26 marzo alle ore 18 è in programma uno straordinario concerto col soprano Rosa Feola e il direttore Dan Ettinger alla direzione dell’Orchestra del Teatro di San Carlo.

In locandina tre delle più belle Arie da concerto di Wolfgang Amadeus Mozart, un repertorio che fu scritto per le grandi cantanti del tardo Settecento, da Josepha Duschek a Louise Villeneuve e a Nancy Storace, affidate ad una delle voci più importanti del nostro tempo. Rosa Feola, casertana, ha avviato giovanissima una carriera luminosa che la pone infatti tra i cantanti più importanti a livello internazionale. Il direttore israeliano Ettinger, che ha avviato la sua collaborazione con il San Carlo nell’estate scorsa con Carmen e poi con l’opera mozartiana in produzione fino al 2 aprile, dirigerà suonando anche il fortepiano nell’aria K505. Le arie sono racchiuse idealmente tra due delle più celebri sinfonie mozartiane entrambe in sol minore: la n.25 e la n.40.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino