“San Gennaro a Montecassino”: la storia del trasferimento del Tesoro nella seconda guerra mondiale

Una mattinata di studi che parte dal focus sul ruolo avuto dalla soprintendenza in tempo di guerra nella tutela, protezione e salvaguardia dei beni culturali

Locandina dell'evento
La Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e l’Abbazia di Montecassino presentano “San Gennaro a Montecassino”, un doppio appuntamento dedicato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e l’Abbazia di Montecassino presentano “San Gennaro a Montecassino”, un doppio appuntamento dedicato alla storia del trasferimento del tesoro durante la seconda guerra mondiale, che parte a Napoli sabato 18 novembre alle ore 10.30 (ingresso libero) presso la Cappella del Tesoro di San Gennaro e che proseguirà all’Abbazia di Montecassino il 2 dicembre.

Una mattinata di studi che parte dal focus sul ruolo avuto dalla soprintendenza in tempo di guerra nella tutela, protezione e salvaguardia dei beni culturali e nell’organizzazione del piano di sgombero del patrimonio delle chiese e dei musei.

Grazie alle ricerche effettuate nell’Archivio della Cappella del Tesoro di San Gennaro l’incontro di Napoli sarà arricchito con notizie di approfondimento inedite che si aggiungono al sostanziale contributo del giornalista Nando Tasciotti

Per raccontare e ricordare San Gennaro a Montecassino saranno, inoltre, esposti nelle sale del Museo di San Gennaro fino al 5 dicembre 2023 alcuni pannelli esplicativi con immagini dell’epoca che illustrano la storia del trasferimento dei “tesori” e dei bombardamenti durante la guerra

L’iniziativa proseguirà il prossimo 2 dicembre nell’Abbazia di Montecassino, con un approfondimento sui protagonisti di questa storia straordinaria: l’Abate Diamare, il principe Colonna e gli ufficiali tedeschi.

Saranno raccontati altri aspetti sulla storia del trasferimento del Tesoro nel luogo in cui ha trovato rifugio, salvato da una sicura distruzione. Una storia a lieto fine che narra come il prezioso patrimonio di San Gennaro continui ad essere intatto da secoli nonostante le guerre, i bombardamenti e le razzie.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino