Terra Folk a Bagnoli: la musica popolare del Sud all'Auditorium Porta del Parco

La rassegna si svolgerà dal 23 al 25 febbraio, ingresso gratuito con prenotazione

Mimmo Epifani
La musica popolare del Sud Italia protagonista all’Auditorium Porta del Parco. Al via la prima edizione di Terra Folk a Bagnoli, dal 23 al 25 febbraio, ore 21, evento...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La musica popolare del Sud Italia protagonista all’Auditorium Porta del Parco. Al via la prima edizione di Terra Folk a Bagnoli, dal 23 al 25 febbraio, ore 21, evento ideato e organizzato dall’associazione culturale Artmusicandcrafs, puntando sulla musica come veicolo di armonia collettiva e di scambio di esperienze e identità, in omaggio al valore più autentico degli antichi rituali della vita e cultura popolare del Sud.  L’iniziativa è promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”.

La rassegna punta al recupero e alla riscoperta della tradizione musicale popolare nostrana, in un percorso di rilettura dei modelli, dei generi e degli stili della tradizione, attraverso il ricorso a nuovi linguaggi e senza escludere forme e pratiche di contaminazione con altri modelli, generi e stili. Saranno protagonisti dell’evento: i Tamambulanti Ensamble (23 febbraio), Massimo Ferrante Trio (24 febbraio) e Mimmo Epifani (25 febbraio), musicista che vanta collaborazioni con Roberto de Simone, Massimo Ranieri, Eugenio Bennato con il quale fonda il movimento Taranta Power, gli Avion Travel, Peppe Servillo, Danilo Rea, Fabrizio Bosso e tanti altri. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino