Napoli, il Comune istituisce osservatorio permanente sulla comunità Lgbt

Napoli, il Comune istituisce osservatorio permanente sulla comunità Lgbt
È stata approvata la delibera per l'istituzione dell'Osservatorio Permanente sulla Comunità Lgbt della città di Napoli. Un atto importante per...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

È stata approvata la delibera per l'istituzione dell'Osservatorio Permanente sulla Comunità Lgbt della città di Napoli. Un atto importante per costruire una rete che metta insieme istituzioni e associazioni non solo per riuscire a conoscere a fondo la comunità lgbt+ ma anche per raccoglierne le istanze, elaborare progetti e soluzioni alle tante problematiche legate non solo al pregiudizio e alla violenza ma anche all'assenza di conoscenza della loro realtà che comporta discriminazione che si esprime nel fenomeno forse più radicale quello dell'emarginazione dal mondo del lavoro.

«Sul palco del Pride - dichiara Lucia Francesca Menna, assessora alle pari opportunità, libertà civili e alla salute del Comune di Napoli - lo avevo anticipato perché credo che sia un atto politico necessario a sancire tutto l'impegno profuso dal sindaco e dall'Amministrazione tutta al rispetto e alla tutela dei diritti della comunità lgbt+. Questa delibera è prodromica all'istituzione del Tavolo Interistituzionale, sarà l'organo operativo per fare sì che queste istanze possano realizzarsi in azioni concrete». 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino