Giorgia Meloni cresce nei sondaggi dopo il caso Giambruno (e aumentano i follower sui social)

L'ultima rilevazione Quorum/YouTrend segna una crescita di FdI, ma anche il "sentiment" social è positivo. Alla base, una gestione ferma ed efficace da parte della diretta interessata

Dopo il caso Giambruno, Giorgia Meloni cresce nei sondaggi e aumentano i follower sui social
Il caso Giambruno non intacca il gradimento di Giorgia Meloni. Anzi, tra sondaggi e analisi social, la popolarità della premier sembra uscirne rafforzata, anche...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il caso Giambruno non intacca il gradimento di Giorgia Meloni. Anzi, tra sondaggi e analisi social, la popolarità della premier sembra uscirne rafforzata, anche per via della gestione della vicenda da parte della diretta interessata: ferma e senza ambiguità, ma anche priva di code velenose nei confronti del giornalista al centro dei fuori onda di Striscia la notizia. Al massimo, nel post scriptum, una stoccata ai "nemici" esterni.

I dati

L'ultima rilevazione di Quorum/YouTrend per SkyTG24 premia il partito della premier. In una settimana complicata anche dalla situazione internazionale (con le tensioni in Medio Oriente), Fratelli d’Italia guadagna lo 0,2% e sale al 29,8%. Lo fa probabilmente prendendo qualcosa alla Lega (data da molti in crescita nell'ultimo periodo) con il Carroccio che cala al 9%, (-0,3%). Ma anche a Forza Italia che scivola al 6,1% (-02%). Una competizione normale, quella tra i partiti della coalizione di governo, che si protrarrà fino alle prossime elezioni europee del giugno 2024.

Monza, a Galliani il seggio di Berlusconi: «È la sua vittoria». Le telefonate a Marina e a Marta Fascina

Ma aumentano anche i followers. Domenico Giordano (amministratore di Arcadia e consigliere nazionale dell’Associazione italiana di comunicazione politica) ha spiegato al Giornale che da da giovedì scorso (quindi dopo la seconda puntata di Striscia la notizia con gli audio dei fuorionda di Giambruno) a domenica, il "sentiment positivo"  dei follower sulla pagina Facebook di  Meloni è arrivato al 57%. Gli stessi "seguaci" social della premier sono aumentati, da Facebook (+11mila) a Instagram (+39mila) fino a X, l'ex Twitter (+8mila). 

La gestione del caso

Secondo altri analisti, poi, la vicenda personale di Giorgia Meloni potrebbe averla avvicinata anche a quelle fasce di popolazione di norma poco interessate alle vicende politiche. Il popolo dell'astensionismo, insomma, poco incline alle vicende "di palazzo". In questo senso ha contribuito senz'altro la scelta della premier di scrivere un post via social, e non di inviare un comunicato ufficiale, con uno stile che fosse "suo", immediatamente riconoscibile. Insomma, in una fase certo complicata della sua vita personale, la diretta interessata non può certo rimproverarsi una gestione approssimativa o inefficace.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino