Riccardo Fogli si racconta in tv: «Dopo i Pooh c'era il deserto». E ricorda D'Orazio

«Perdita dolorosa»: così Riccardo Fogli ricorda il suo compagno di avventura Stefano D’Orazio a "Oggi è un altro...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«Perdita dolorosa»: così Riccardo Fogli ricorda il suo compagno di avventura Stefano D’Orazio a "Oggi è un altro giorno". Durante il corso della puntata di Rai1, la conduttrice Serena Bortone ha intervistato il cantante, che ha raccontato della sua infanzia povera con il padre operaio che gli ha trasmesso la disciplina, il rispetto e ha cercato di inculcargli la cultura del posto fisso.

Riccardo Fogli, riunitosi ai Pooh dopo più di 40 anni, ha coronato ad oggi una carriera lunghissima e costellata di successi.

D’altro canto i suoi colleghi di palcoscenico sono sempre stati come dei fratelli per Fogli e anche la perdita di Stefano D’Orazio è stata dolorosissima da accettare. Da "Oggi è un altro giorno" ha ricordato il momento dell’addio al gruppo: «Dopo i Pooh c’era il deserto. All’inizio è stato molto difficile».

«Aveva questa faccia, prendeva in giro se stesso. E’ stata una perdita dolorosa che non ci voleva, anche se i Pooh avevano già chiuso. Un dolore grandissimo», le parole del cantante, che ha ricordato D’Orazio, scomparso lo scorso Novembre a causa del coronavirus. 

A un mese dalla scomparsa di D'Orazio, Rai1 dedicherà inoltre una serata speciale, sabato 5 dicembre alle 21.25, al ricordo della sua carriera attraverso "POOH 50 - L'ultima notte insieme". Il concerto-evento del 2016 allo Stadio di San Siro a Milano in cui, per la prima volta in 50 anni, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D'Orazio e Riccardo Fogli hanno cantano tutti i loro più grandi successi in una formazione a cinque. La serata sarà arricchita anche da materiale inedito come le immagini del backstage e una preziosa intervista a D'Orazio registrata in quell'occasione.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino