​Roberta Cortesi scomparsa a Malaga, gli investigatori: «Non si esclude alcuna pista». I familiari: «Abbiamo paura»

Della cameriera bergamasca di Osio Sotto, di 36 anni, non si hanno più notizie dal pomeriggio di sabato 25 novembre

Roberta Cortesi scomparsa a Malaga, gli investigatori: «Non si esclude nessuna pista». I familiari: «Abbiamo paura»
Proseguono a Malaga le indagini della polizia spagnola, in stretto coordinamento con l'ambasciata italiana a Madrid, per fare luce sulla scomparsa di Roberta Cortesi,...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Proseguono a Malaga le indagini della polizia spagnola, in stretto coordinamento con l'ambasciata italiana a Madrid, per fare luce sulla scomparsa di Roberta Cortesi, cameriera bergamasca di Osio Sotto, di 36 anni, della quale non si hanno più notizie dal pomeriggio di sabato 25 novembre, quando inviò un messaggio su Whatsapp, come quotidianamente faceva, alla mamma Eliana a Osio Sotto.

Roberta Cortesi, scomparsa a Malaga: l'uomo conosciuto poco tempo fa e quella strana telefonata al ristorante dove lavorava

Gli investigatori spagnoli non escludono alcuna pista, mentre i familiari si dicono molto preoccupati dalla completa assenza di notizie dalla Spagna e temono che Roberta possa essere rimasta vittima di un delitto. Finora tutti gli accertamenti non avrebbero portato a nulla di concreto: la donna lavorava in un ristorante di Malaga, il cui titolare aveva ricevuto, 48 ore dalla scomparsa della cameriera, una chiamata di una donna che si era spacciata per Roberta e che aveva spiegato di aver perso il cellulare e di non potersi più presentare al lavoro.

Di contro, il titolare che non la vedeva da sabato, le aveva detto di non presentarsi per l'appunto più, visto le sue assenze ingiustificate a partire da domenica.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino