Salvini: «Non mi candido alle europee, mi piacerebbe candidare Vannacci. Serve pace fiscale globale»

Il ministro delle Infrastrutture: serve pace fiscale globale ed edilizia

Salvini: «Non mi candido alle europee, mi piacerebbe candidare Vannacci. Serve pace fiscale globale»

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Salvini non si candida alle elezioni europee. A confermarlo è stato lo stesso vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture a Quarta Repubblica su Rete 4. «Continuerò a fare il ministro», ha detto Salvini, aggiungendo che gli «piacerebbe candidare Vannacci». «Una certa magistratura di sinistra, una certa stampa di sinistra sta attaccando me», ha detto ancora, difendendo anche la sua fidanzata Francesca Verdini: «Perché attaccare la mia compagna, lasciatela lavorare». E ha aggiunto: «Non penso che all'Anas ci sia gente corruttibile e ogni mia scelta la faccio nell'interesse del paese».

L'intervento

«È un errore non aver ancora affrontato fino in fondo una pace fiscale. Se non metti sul tavolo un stralcio totale, globale, generale e definitivo, chiudendo tutte le pendenze con l'Agenzia delle entrate, e poi anche chi sbaglia di un euro paga e va in galera, come negli Stati Uniti secondo me è stato un errore, perchè questo è il momento di una pace fiscale ed edilizia», ha detto ancora Salvini. «Il fascismo non torna più, insieme al nazismo è stato sconfitto negli anni '40, siamo in democrazia e ci resteremo», ha chiosato il ministro. «Cercano il fascista dove non c'è», ha aggiunto.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino