Covid a Bologna, da oggi via libera agli sport al chiuso anche di squadra: tampone obbligatorio agli atleti

Covid a Bologna, da oggi via libera agli sport al chiuso anche di squadra: tamponi obbligatorio agli atleti

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Covid e restrizioni, svolta a Bologna. Il sindaco Virginio Merola ha firmato un'ordinanza che consente da oggi, primo febbraio, l'utilizzo degli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche, e introduce il tampone obbligatorio per operatori e atleti. L'ordinanza resterà in vigore fino al 5 marzo, termine delle misure contenute nell'ultimo Dpcm.

Zona gialla, oggi cosa si può fare (e cosa no): bar, ristoranti, spostamenti, negozi. Le regole

Il provvedimento riguarda tutti gli atleti, le atlete, gli operatori e le operatrici coinvolti nello svolgimento di attività sportive individuali e di squadra riconosciute dal Coni e dal Cip (Comitato italiano paralimpico) di preminente interesse nazionale, che potranno utilizzare gli impianti sportivi e le palestre scolastiche (a porte chiuse) solamente dopo essersi sottoposti a un test molecolare o antigenico il cui esito negativo non può essere antecedente alle 72 ore all'ingresso nell'impianto. Il test dovrà essere ripetuto ogni 15 giorni. Inoltre in tutti gli impianti sportivi pubblici, comprese le palestre scolastiche, è vietato l'utilizzo delle docce. L'attività sportiva deve essere effettuata nel pieno rispetto dei protocolli. Il tampone obbligatorio, che costituisce un nuovo strumento di screening sul territorio, è stato condiviso il 28 gennaio dal Tavolo Metropolitano sulla sicurezza del luoghi di lavoro-sport.

Spostamenti fuori regione da quando? Faq zona gialla: sci e seconde case, cosa si può fare

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino