Detenuto modello evaso a Padova: mago dei codici cifrati, recita a memoria la Divina Commedia

Antonio Floris
PADOVA - È evaso dal carcere Due Palazzi di Padova il detenuto capace di recitare a memoria la Divina Commedia. Lui, sardo di 61 anni, è anche famoso perché durante un suo...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PADOVA - È evaso dal carcere Due Palazzi di Padova il detenuto capace di recitare a memoria la Divina Commedia. Lui, sardo di 61 anni, è anche famoso perché durante un suo periodo di latitanza nel 1996 ha descritto la sua fuga in quattro quaderni utilizzando un codice cifrato. Per capire cosa c’era scritto su quelle pagine di diario, è stato chiesto l’intervento di un glottologo. Un professore dell’università di Cagliari che ha decifrato 12 mila segni utilizzando le scritture scomparse come quella cuneiforme degli antichi popoli asiatici, gli assiri e i persi. Antonio Floris sabato alle 21 non si è presentato al cancello d’entrata della casa di reclusione.




Detenuto modello, da diversi anni ha il permesso per uscire dalla sua cella e andare al lavoro. In sella alla sua bicicletta raggiungeva il centro "Oasi" gestito dai frati mercedari, dietro al cimitero Maggiore di Padova, e qui lavorava la terra. Ma sabato non è tornato al Due Palazzi ed è scattato l’allarme da parte degli agenti della penitenziaria. Le indagini sono state affidate agli uomini della Squadra mobile e i poliziotti hanno perquisito la cella di Floris per trovare eventuali elementi utili e riconducibili soprattutto alla sua evasione. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il carcerato ha avuto a disposizione una macchina e un telefono cellulare per lasciare la città e prendere contatti con chi lo deve coprire. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino