Sesso con le soldatesse, Parolisi assolto dall'accusa di non aver sorvegliato

Sesso con le soldatesse, Parolisi assolto dall'accusa di non aver sorvegliato
Segui Il Mattino su Facebook, clicca qui ANCONA - Abusi sulle soldatesse; sesso tra istruttori e allieve: Salvatore...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Segui Il Mattino su Facebook, clicca qui





ANCONA - Abusi sulle soldatesse; sesso tra istruttori e allieve: Salvatore Parolisi assolto dall'accusa di mancata sorveglianza.



Il tribunale militare di Roma ha assolto oggi con formula piena il caporalmaggiore dell'Esercito Salvatore Parolisi che doveva rispondere dell'accusa di violata consegna nell'ambito di un'inchiesta in cui sono indagati altri militari, su presunti abusi nei confronti di soldatesse della caserma Clementi di Ascoli Piceno.



Parolisi è attualmente in carcere per una condanna a 30 anni per l'omicidio di sua moglie Melania Rea, trovata morta il 20 aprile 2011 a Civitella del Tronto (Teramo), in attesa del pronunciamento della Cassazione il 10 febbraio. Proprio durante le indagini per l'omicidio della giovane mamma di Somma Vesuviana emersero presunti comportamenti anomali di alcuni istruttori interni al 235/o Reggimento Piceno di Ascoli Piceno, dove anche Parolisi prestava servizio.



Dodici i militari per i quali la procura militare aprì un'inchiesta, contestando ad alcuni anche fatti gravi come le percosse alle giovani reclute donne. Un caso che coinvolge in particolare un istruttore e che è approdato anche davanti al gup di Ascoli Piceno. Parolisi doveva invece rispondere solo di aver ricevuto alcune soldatesse della caserma Clementi di Ascoli nel suo ufficio, in veste di sergente di giornata, ed aver offerto loro da bere. Accusa dalla quale lo ha sostanzialmente scagionato anche Ludovica Perrone, l'allieva con la quale il militare intraprese la relazione che, secondo l'impianto accusatorio che ha portato alla sua condanna, è stato alla base dell'omicidio della moglie Melania.



«Fatti veniali e comunque negli atti non veniva specificato nè chi erano queste allieve, nè chi ha riferito l'episodio e nemmeno se ciò sia mai realmente accaduto, tanto che la stessa accusa ha chiesto l'assoluzione per Parolisi»: questo il commento dell'avvocato Federica Benguardato, che assiste il militare di Somma Vesuviana. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino