Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter e gli aggiornamenti live.
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmattino.it
1 Anno a 9,99€ 49,99€
oppure
1€ al mese per 3 mesi
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- Tutte le newsletter tematiche
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Dirette esclusive
Si chiama boiler summer cup ed è la nuova challenge che sta girando su TikTok Italia. Il “gioco” è tanto semplice quanto ripugnante: per “vincere” i ragazzi in discoteca si sfidano a conquistare la ragazza più grossa possibile (da qui il termine boiler), pubblicando il video sul social come prova.
La challenge ha già indignato molti utenti di TikTok, in particolare giovani ragazze che hanno criticato il bodyshaming e la grassofobia sottesi a questa sfida.
Ferma la reazione del management di TikTok che - spiega un portavoce - «si impegna con la massima serietà per promuovere un posto accogliente e sicuro dove le persone possano condividere la propria creatività. Le nostre linee guida della community esplicitano in modo chiaro che non tolleriamo contenuti che promuovono bullismo o molestie e abbiamo rimosso i video che violano queste linee guida. Il nostro team dedicato alla sicurezza continuerà a monitorare attentamente e rimuoverà qualunque contenuto dovesse risultare in violazione. Nel frattempo, stiamo vedendo la nostra community rispondere con video che condannano questo comportamento, contribuendo a creare uno spazio di condivisione sicuro».
Leggi l'articolo completosu Il Mattino
Si chiama boiler summer cup ed è la nuova challenge che sta girando su TikTok Italia. Il “gioco” è tanto semplice quanto ripugnante: per “vincere” i ragazzi in discoteca si sfidano a conquistare la ragazza più grossa possibile (da qui il termine boiler), pubblicando il video sul social come prova.
La challenge ha già indignato molti utenti di TikTok, in particolare giovani ragazze che hanno criticato il bodyshaming e la grassofobia sottesi a questa sfida.
Ferma la reazione del management di TikTok che - spiega un portavoce - «si impegna con la massima serietà per promuovere un posto accogliente e sicuro dove le persone possano condividere la propria creatività. Le nostre linee guida della community esplicitano in modo chiaro che non tolleriamo contenuti che promuovono bullismo o molestie e abbiamo rimosso i video che violano queste linee guida. Il nostro team dedicato alla sicurezza continuerà a monitorare attentamente e rimuoverà qualunque contenuto dovesse risultare in violazione. Nel frattempo, stiamo vedendo la nostra community rispondere con video che condannano questo comportamento, contribuendo a creare uno spazio di condivisione sicuro».
Leggi l'articolo completosu Il Mattino