Papa Francesco stupisce ancora: parroco di un paesino diventa nuovo vescovo di Padova

Monsignor Claudio Cipolla (il terzo da sinistra)

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PADOVA - «Sono consapevole di non essere all'altezza del ruolo», sono le prime parole del successore di Antonio Mattiazzo come vescovo di Padova, la diocesi più grande del Nordest. Il prescelto è un semplice parroco, neo monsignore: Claudio Cipolla, 60enne mantovano, attualmente Vicario per il settore pastorale della Diocesi di Mantova, che è parroco proprio nella chiesa intitolata a Sant’Antonio da Padova nella comunità di Porto Mantovano, comune lombardo di poco più di 16mila anime. Nonostante in Vaticano pare ci fossero state forti pressioni per inviare nella città del Santo l’alto prelato goriziano Carlo Redaelli.




Proprio ieri è trapelata la notizia che monsignor Cipolla è stato ordinato vescovo: è stato chiamato in Curia diverse volte. Lui, peraltro, ai suoi più stretti collaboratori avrebbe lasciato intendere che sarebbe preoccupato per il fatto che potrebbe toccare a lui ricevere il testimone da Mattiazzo. La settimana prossima, probabilmente farà anche una visita a Padova, in attesa che poi il Vaticano si pronunci in via definitiva pubblicando il nome del designato sul Bollettino della Santa Sede.



«Don Claudio», come lo chiamano tutti, proviene dal mondo dell’Azione Cattolica ed è stato ordinato a Mantova il 24 maggio 1980. Ha fatto parte del Consiglio pastorale della sua Diocesi, della Commissione per la formazione permanente del clero, del ratione officii del Consiglio presbiterale, del Collegio dei consultori. Nel 2011 ha ricevuto il titolo di Cappellano d’onore di Sua Santità e dal 1990 al febbraio 2009 monsignor Cipolla, 60 anni compiuti l'11 febbraio, è stato direttore della Caritas di Mantova. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino