✕
  • NAPOLI
  • AVELLINO
  • BENEVENTO
  • SALERNO
  • CASERTA
  • CALABRIA
  • PRIMO PIANO
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • CULTURA
  • SPETTACOLI
  • SOCIETÀ
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • MOTORI
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • MATTINO 4.0
  • PARTNER
  • NAPOLI SMART
  • EUROPA
  • ULTIMISSIME
Politica

Emilia, la ragazza con il “ventaglio” da Mattarella: dalla Campania “un’onda blu”

Per il dono scelta l'opera di un'artista irpina

Emilia, la ragazza con il “ventaglio” da Mattarella: dalla Campania “un’onda blu”

di Ugo Cundari

mercoledì 30 luglio 2025 Ultimo aggiornamento 23:26

Il ventaglio del Quirinale porta con sé il marchio della Campania. Si è tenuta ieri al Palazzo del Quirinale la tradizionale cerimonia di consegna del "Ventaglio" al...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Il ventaglio del Quirinale porta con sé il marchio della Campania. Si è tenuta ieri al Palazzo del Quirinale la tradizionale cerimonia di consegna del "Ventaglio" al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte del presidente dell'Associazione stampa parlamentare, Adalberto Signore, alla presenza dei componenti del Consiglio direttivo, aderenti all’Associazione, dei direttori di quotidiani e di agenzie di stampa, dei giornalisti accreditati al Quirinale, e dei responsabili della Federazione nazionale della stampa e dell’Ordine dei Giornalisti. Dopo l'intervento di Signore, il presidente Mattarella ha pronunciato un discorso affrontando diversi temi, politica, società e cultura.

A proposito del conflitto tra Ucraina e Russia, ha sottolineato: «È ben noto che i Paesi dell’Ue e della Nato che, insieme alla Russia, si affacciano sul Mar Baltico nutrono la grave preoccupazione, se non la convinzione che la Russia, dopo quella all'Ucraina, coltivi il proposito di nuove iniziative di aggressione» ha detto il presidente Mattarella. «Questi mutamenti, così profondi e inattesi, hanno provocato, tra le altre conseguenze, un comprensibile disorientamento nelle pubbliche opinioni. Disorientamento aggravato da un'abile e perversa opera di diffusione di false notizie e false raffigurazioni».

Mattarella compie 84 anni, gli auguri della politica: telefonata con Meloni. Renzi: «Meno male che Sergio c'è»

In merito alle nuove sfide del giornalismo, Mattarella ha fatto riferimento all’epoca «di vorticosa trasformazione che sta vivendo il mondo dell'informazione. Va progettata una transizione che salvaguardi la funzione dell'informazione indipendente, e quindi dei giornalisti che, a loro volta, evitino la tentazione dell'autocensura, riconoscendo e rendendo operante la sua funzione nella vita democratica».

L'opera

Alla fine del discorso al Presidente Mattarella è stato consegnato il Ventaglio realizzato da Emilia Fimiani, dell’Accademia di belle arti di Napoli, vincitrice del concorso indetto dall'Associazione Stampa Parlamentare insieme all'Accademia di belle arti di Roma. Ventidue anni, irpina, da poco diplomata di Primo livello in Pittura nel Dipartimento di Arti Visive all’Accademia di belle arti partenopea discutendo una tesi dal titolo «Lapislazzuli, un pigmento millenario» con la docente Raffaella Guerrizio, Fimiani ha partecipato alla cerimonia. È contenta che sia stato scelto il suo ventaglio, per omaggiare il presidente Mattarella, tra tutti quelli che hanno partecipato al concorso, un ventaglio tutto di blu dalla superficie rugosa 67X33 cm.

Mattarella, Tajani e Crosetto inseriti nella lista dei russofobi. Meloni: «​Da Mosca propaganda e inaccettabile provocazione»

Così spiega la sua creazione, alla quale ha lavorato per diverse settimane: «Si dispiega come un’onda scolpita o alla pelle del mare, ha una forma che mira a catturare il grido profondo della cultura che si trasmette, un’alleanza di armonia e di equilibrio tra uomo e natura, un’energia che attraversa mari e confini ed è in grado di connettere, trasportare, trasformare», dice Fimiani. I materiali usati, e assemblati secondo una tecnica innovativa messa a punto dall’autrice, sono stati trattati con una miscela di colla e blu di lapislazzuli, pietra antichissima giunta a noi da lontano, dalle remote montagne dell’Afghanistan fino alle sponde del Mediterraneo, testimone minerale di un dialogo tra civiltà che dura da millenni e che nessuno dovrebbe mai dimenticare». Per Fimiani il colore blu, «oltremare e oltrecielo» non è più «solo un pigmento ma uno strumento, una direzione da seguire, una storia da ascoltare, una comunione da riconoscere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino

ILMATTINO NEWS

Operai morti al Rione alto: tubo spezzato sul punto di saldatura
Simona Cinà, pallavolista 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata
Il Napoli a Castel di Sangro, la diretta: ecco il francobollo scudetto
Dispersione, a Napoli stop alla fuga dai banchi: «Costante diminuzione»
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Torna su ▲
  • Primo Piano
  • > Politica
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilmattino C.F. e P.IVA 05317851003