Abuso edilizio, guai per Massimo Ferrero. Il legale: «Solo lavori di ristrutturazione»

Massimo Ferrero
Guai giudiziari per il patron della Sampdoria, Massimo Ferrero. La Procura, infatti, gli contesta il reato di “illegittimità del permesso di costruire” compiuta nel corso...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Guai giudiziari per il patron della Sampdoria, Massimo Ferrero. La Procura, infatti, gli contesta il reato di “illegittimità del permesso di costruire” compiuta nel corso della ristrutturazione della sua casa dei Parioli. Secondo quanto ricostruito dal Pm Louella Santini, nel 2011, il produttore cinematografico avrebbe avviato diversi lavori di “ordinaria e straordinaria manutenzione” nell'abitazione.




Come si legge dagli atti del processo, i lavori avrebbero riguardato il “rifacimento degli impianti idrico ed elettrico, la rimozione delle pavimentazioni e dei rivestimenti, la demolizione di alcuni tratti di tramezzature, la ricostruzione di spallette in muratura, la posa in opera di una grande cabina sauna e la realizzazione di un muretto atto a contenere una vasca per l'idromassaggio”. Lavori che, secondo la Procura, sarebbero stati effettuati senza “l'esibizione del prescritto titolo abilitativo edilizio” e che avrebbero portato il U.O.T. (Unità organizzativa tecnica) ad emettere un decreto per l'immediata sospensione degli stessi.



Al termine dell'udienza l'avvocato Vittorio Pisa, legale del patron della Sampdoria, ha spiegato: «Massimo Ferrero non ha commesso nessun abuso edilizio. In pratica, per eliminare delle infiltrazioni di cui si lamentava il condominio, Ferrero ha provveduto alla rimozione di una sauna e al conseguente spostamenti di un tramezzo interno (connesso all'intervento della sauna) ripristinando la situazione antecedente. Opere per le quali ritengo non fosse necessario alcun permesso e confido, per tanto, che nella prossima udienza possa chiarirsi la posizione del presidente Ferrero». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino