Roma, finta badante narcotizzava anziani e svaligiava gli appartamenti

Si fingeva secondo le indagini una badante per narcotizzare e rapinare gli anziani. Ma la donna è stata scoperta dai carabinieri della stazione Roma Prenestina che stanno...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Si fingeva secondo le indagini una badante per narcotizzare e rapinare gli anziani. Ma la donna è stata scoperta dai carabinieri della stazione Roma Prenestina che stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei suoi confronti e di altre due persone. Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di avere rapinato anziani romani dopo averli narcotizzati. Secondo l'accusa la donna, una 40enne di Santo Domingo, era ristretta in carcere e dava appuntamento alle sue vittime approfittando dei permessi per recarsi al Sert.

 

Adescava gli anziani rispondendo sotto falso nome e telefonicamente ai loro annunci pubblicati sul web. Dopo aver conquistato la loro fiducia somministrava di nascosto una sostanza tranquillante (benzodiazepine) versandola in una bevanda. Una volta che gli anziani si addormentavano li derubava. I suoi complici, un 38enne romano e una amica della dominicana, la accompagnavano fino a casa della vittima, la attendevano nelle vicinanze e si occupavano dei successivi prelievi agli sportelli bancomat e degli acquisti con le carte di credito rubate. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino