Easyjet cancella dopo 4 ore di ritardo il volo Roma-Nizza, rivolta dei passeggeri: hostess in fuga

Panico, delirio e follia all'aeroporto di Fiumicino. Al gate del volo Roma-Nizza scoppia una rivolta dei passeggeri. Lo riporta il sito Dagospia. Con quattro ore di ritardo -...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Panico, delirio e follia all'aeroporto di Fiumicino. Al gate del volo Roma-Nizza scoppia una rivolta dei passeggeri. Lo riporta il sito Dagospia. Con quattro ore di ritardo - è mezzanotte passata - inizia l'imbarco del volo Easy Jet, con molti intoppi ed evidenti difficoltà del personale di terra. Il volo è pieno, le persone passano i controlli e si assiepano nel finger, aspettando di salire sull'aereo. Ma dopo aver fatto salire tutti la low cost all'improvviso cancella il volo.


Ci vuole un attimo perché tutto precipiti: le due hostess prendono le borse e scappano via. Non c'è più nessuno del personale Easyjet a presidiare il gate.
Ci pensano i passeggeri. 
 
Puntuali le scuse della compagnia aerea, che spiega che il volo «è stato ritardato al giorno successivo a causa di un problema tecnico all’aeromobile» e rivela che «un membro dell’equipaggio è stato vittima di un malessere». «Ciò - recita una nota - ha portato l’equipaggio a raggiungere il limite massimo legale di ore e non è stato possibile operare il volo il 4 Agosto, ma il prima possibile il giorno successivo. La sicurezza dei nostri passeggeri ed equipaggi è la priorità piu’ alta per EasyJet. I passeggeri sono stati tenuti informati attraverso SMS e aggiornamenti sul Flight Tracker, ed è stato fatto il tutto il possibile dal team di terra per minimizzare l’inconveninete fornendo voucher per pasti e stanze in hotel dove disponibili. EasyJet desidera scusarsi con i propri passeggeri per l’inconveniente causato dal ritardo». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino