Fiumicino nel caos, cancellati oltre 50 voli per lo sciopero dei controllori

Fiumicino nel caos, cancellati oltre 50 voli per lo sciopero dei controllori
Numerose cancellazioni di voli oggi all'aeroporto di Fiumicino come conseguenza dello sciopero, dei controllori di volo aderenti ai sindacati autonomi Licta e Anpact dalle...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Numerose cancellazioni di voli oggi all'aeroporto di Fiumicino come conseguenza dello sciopero, dei controllori di volo aderenti ai sindacati autonomi Licta e Anpact dalle 12.30 alle 16.30.


L'Enav assicura che «saranno garantite le prestazioni indispensabili secondo normativa vigente». Nella fascia oraria interessata dall'agitazione risultano, per il momento, oltre 50 i voli soppressi da parte di varie compagnie aeree (Alitalia, Lufthansa, Vueling, Ryanair, Air France, British, Turkysh, Tap, Swiss, EasyJet).



Nei giorni scorsi, in via preventiva, avevano preso contatto con i passeggeri offrendo soluzioni alternative di viaggio. Inevitabile, tuttavia, il formarsi di file dinanzi ai banchi informazione, anche perchè almeno un'altra ventina di voli in partenza, tra cui diversi collegamenti Alitalia, sono stati soppressi prima della fascia oraria dello sciopero. Motivo prevalente i cosiddetti 'giri macchina', usati per evitare che i voli in caso di sciopero rimangano bloccati in un altro scalo.



Altri collegamenti programmati tra le 12.30 e le 16.30 sono stati anticipati o posticipati. Alitalia e Air One hanno predisposto «misure preventive - afferma una nota - per diminuire i disagi ai propri passeggeri, programmando una riduzione dei voli previsti nella fascia oraria interessata dallo sciopero. Le modifiche non riguardano i voli intercontinentali di Alitalia da Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia che si prevedono regolari». Ryanair, da parte sua, aveva reso noto ieri la cancellazione sulla propria intera rete di 96 voli.



Caos anche a Torino. Sono 16 - otto in arrivo ed altrettanti in partenza - i voli cancellati all'aeroporto di Torino Caselle per lo sciopero dei controllori di volo Enav dalle 12:30 alle 16:30 di oggi. Sono - si legge sul sito dell'aeroporto - i collegamenti per e da Monaco di Baviera, Bruxelles, Roma (2), Francoforte, Catania, Napoli e Bari. Ritardi fino ad oltre due ore nelle previsioni di decollo di voli per Olbia, Barcellona, Cagliari e Parigi e di atterraggio di aerei in arrivo da Cagliari e Parigi.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino