Abusi su oltre 500 bimbi del coro Violenze nel Duomo di Ratisbona

Abusi su oltre 500 bimbi del coro Violenze nel Duomo di Ratisbona
Sono almeno 547 i bambini che, nel corso di decenni, hanno subito violenze nel coro del Duomo di Ratisbona. È il risultato emerso dal rapporto finale presentato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sono almeno 547 i bambini che, nel corso di decenni, hanno subito violenze nel coro del Duomo di Ratisbona. È il risultato emerso dal rapporto finale presentato dall'avvocato Ulrich Weber, e divulgato dai media tedeschi. Stando al documento, 500 bambini hanno subito violenze corporali, e 67 anche violenze sessuali. Secondo Weber 49 colpevoli sono stati identificati.


In verità, la vicenda non è nuova, dato che se ne cominciò a parlare già nel 2010. Quello che non si sapeva era il numero delle vittime coinvolte nel caso, che è venuto alla luce soltanto ieri grazie alle dichiarazioni di Ulrich Weber, l’avvocato incaricato dall’episcopato e dai responsabili del gruppo musicale di indagare sui fatti. Inoltre, dal 1964 al 1993 a dirigere il coro è stato il fratello del Papa emerito Benedetto XVI, Georg Ratzinger, che già nel 2010 si era scusato per le percosse inflitte ai piccoli ma aveva precisato di non essere a conoscenza degli episodi di pedofilia. L’avvocato Weber, però, non la pensa così: «Dopo tutte le mie ricerche, sono convinto che non dica la verità», ha dichiarato.

  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino