Paura a Tor San Lorenzo, vasto incendio a Lido delle Salzare: case lambite dalle fiamme, gente imprigionata sui balconi

Pomeriggio di fuoco oggi a Tor San Lorenzo, dove un incendio è divampato intorno alle 15,30 nel complesso edilizio Lido delle Salzare, in via Ancona, laddove...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Pomeriggio di fuoco oggi a Tor San Lorenzo, dove un incendio è divampato intorno alle 15,30 nel complesso edilizio Lido delle Salzare, in via Ancona, laddove abitano fianco a fianco, in una nervosa e forzata convivenza, i residenti delle palazzine regolari e gli occupanti dell'ultimo edificio da demolire, la palazzina D. E sono cartoline da brividi quelle che arrivano dal comprensorio: fumo, nero, denso che avvolge le case, e le fiamme, alte, che spaventano gli abitanti, scesi in strada a vedere quanto accadeva, ma che non sono stati fatti evacuare dagli appartamenti. Per fronteggiare e domare le fiamme, subito dopo che è scattato l'allarme, e hanno lavorato per diverse ore, sono giunti i vigili del fuoco dalla vicina Pomezia, coadiuvati dai volontari della protezione civile Airone di Tor San Lorenzo e dai carabinieri della Compagnia di Anzio. La situazione è stata sempre sotto controllo.

 

A bruciare, tuttavia, non sono state le solite sterpaglie - come accaduto e ancora accade da altre parti del territorio - ma cumuli di rifiuti e immondizia (tra cui anche copertoni e carcasse di automobili) che compongono le diverse discariche a cielo aperto che infestano il "Lido delle Salzare", da tanti anni centro di degrado e teatro di illegalità e reati (tra cui omicidi, tentati omicidi, spaccio di droga e prostituzione). Qui, il Comune di Ardea è intervenuto con forza demolendo tre intere palazzine abusive, occupate e sgomberate ciclicamente da italiani e stranieri. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino