Meteo, tornano nuvole e pioggia: da domani 'prove tecniche' di autunno | Le previsioni

Meteo, tornano nuvole e pioggia: da domani 'prove tecniche' di autunno | Le previsioni
Al via le prove tecniche d'autunno. La nuova stagione che ieri è partita a livello meteorologico, tenterà di mostrare la sua faccia nei prossimi giorni, soprattutto al Nord...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Al via le prove tecniche d'autunno. La nuova stagione che ieri è partita a livello meteorologico, tenterà di mostrare la sua faccia nei prossimi giorni, soprattutto al Nord e al Centro.




LE PREVISIONI



Secondo le previsioni de www.iLMeteo.it, oggi il tempo sarà un po' instabile al Nord con qualche pioggia e isolati temporali, specie sulle Alpi e tra Piemonte e Lombardia. Bel tempo al Sud e su gran parte del Centro. Ma da domani le condizioni meteo andranno via via peggiorando, a partire dal pomeriggio con le piogge che saranno più frequenti al Nordovest e sulle Alpi e Prealpi. Da venerdì giungerà dall'atlantico una perturbazione intensa che dal pomeriggio e sera farà peggiorare il tempo al Nord, Toscana, Lazio e Umbria con rovesci e temporali diffusi. I fenomeni potranno assumere anche carattere di nubifragio o alluvioni lampo sulla Toscana.





Sabato - spiega Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it - avremo condizioni di maltempo diffuso al Nord, Toscana, Lazio e Umbria, ancora con temporali e possibili nubifragi. Calo termico al Centro-Nord a partire già da oggi, ma più incisivo da venerdì quando le temperature massime al Nord e Toscana non supereranno i 21/23°. Gran caldo e sole prevalente invece al Sud con punte di calore anche di 37° sulla Puglia. Ma - assicura l'esperto - nei giorni successivi arriverà finalmente l'anticiclone delle Azzorre che ci farà vivere la bellissima estate settembrina. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino