Meteo, l'alta pressione porta l'estate: sole sul ponte del 2 giugno

Meteo, l'alta pressione porta l'estate: sole sul ponte del 2 giugno
ROMA - L'alta pressione delle Azzorre conquista il nostro Paese, ma lascia una certa instabilità sui rilievi italiani. La redazione web del sito www.iLMeteo.it ci comunica...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA - L'alta pressione delle Azzorre conquista il nostro Paese, ma lascia una certa instabilità sui rilievi italiani. La redazione web del sito www.iLMeteo.it ci comunica che i prossimi giorni e fino a martedì 2 giugno, festa della Repubblica, il tempo sarà prevalentemente soleggiato e con un clima molto gradevole su tutte le pianure e coste.


L'arco alpino e da domenica anche l'Appennino centrale saranno interessati da una diffusa instabilità caratterizzata da rovesci e locali temporali specie pomeridiani, temporali che lunedì raggiungeranno anche il Piemonte e la Lombardia occidentale. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it ci dice che dalla prossima settimana le temperature saliranno ulteriormente con valori massimi che potranno raggiungere o anche superare i 30° al Centro e su alcune città del Nord. Contesto sempre soleggiato e con qualche isolato temporale sparso lungo la Penisola. Sono piccoli passi che preparano l'atmosfera all'arrivo dell'estate che potrebbe risultare una delle più calde dopo quella del 2003.



PREVISIONI Leggi l'articolo completo su
Il Mattino