Dalla Germania all’India, così l’ospedale San Paolo fa scuola nel campo della chirurgia endoscopica dell’orecchio

Dalla Germania all’India, così l’ospedale San Paolo fa scuola nel campo della chirurgia endoscopica dell’orecchio
Un gruppo di giovani medici indiani è arrivato ieri all'ospedale San Paolo di Fuorigrotta in occasione del workshop di chirurgia organizzato da Giuseppe Panetti,...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un gruppo di giovani medici indiani è arrivato ieri all'ospedale San Paolo di Fuorigrotta in occasione del workshop di chirurgia organizzato da Giuseppe Panetti, direttore dell'Unità operativa complessa di otorinolaringoiatria al presidio ospedaliero dell'Asl Napoli 1 Centro. Nel corso degli anni il workshop ha portato a Napoli specialisti da paesi quali Germania, Australia, Belgio, Israele e India. L'obiettivo? Imparare in sala operatoria, osservando il lavoro di Panetti e della sua équipe, i passaggi di una tecnica chirurgica endoscopica complementare alla chirurgia 'otomicroscopicà tradizionale.


Panetti è infatti considerato a livello internazionale uno dei maggiori esperti nel campo e la tecnica che esegue all'Ospedale San Paolo consente di curare tutte le patologie infiammatorie dell'orecchio, di effettuare ricostruzioni o affrontare otosclerosi o sordità riducendo i tempi di guarigione post operatoria e migliorando la precisione. «La tecnica endoscopica - spiega il chirurgo - consente di vedere gli angoli più nascosti dell'orecchio attraverso un approccio minimamente invasivo che sfrutta come punto di accesso il condotto uditivo».

Ieri al San Paolo, per salutare i medici indiani in visita e sostenere il lavoro di tutti i dipendenti in servizio, anche il commissario straordinario dell'Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva: «Ancora una volta - dice - ho trovato una squadra di donne e di uomini pronti a mettercela tutta per dimostrare il valore professionale e umano reso a servizio dei cittadini. Il lavoro dell'équipe di Otorinolaringoiatria è un esempio delle grandi eccellenze dell'ASL Napoli 1 Centro e il nostro impegno è quello di voler creare tutti i presupposti affinché queste professionalità possano lavorare nel miglior contesto possibile». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino