Nasce la prima bimba chiamata Roma: «Un omaggio alla squadra e a Venditti»

Nasce la prima bimba chiamata Roma: «Un omaggio alla squadra e a Venditti»
Segui Il Mattino su Facebook, clicca qui ROMA - È la prima bambina a chiamarsi Roma, un omaggio alla città, ma...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Segui Il Mattino su Facebook, clicca qui





ROMA - È la prima bambina a chiamarsi Roma, un omaggio alla città, ma soprattutto alla squadra del cuore.



È nata a febbraio e mamma e papà già da mesi avevano deciso di registrarla all’Anagrafe con il nome che celebra la Città eterna e i lupacchiotti giallorossi. Elena Lupacchini e Norberto Merolla, lei cameriere, lui grafico, hanno deciso di battezzarla in una chiesetta nel romanissimo quartiere di Trastevere e sognano una grande festa per dare il benvenuto alla piccolina.



Vorrebbero tanto che a cullare Roma ci fosse il bomber Francesco Totti e, perché no, anche Antonello Venditti e Corrado Guzzanti che composero l’ironica canzone Grande Raccordo Anulare in occasione dello scudetto del 2001. «E se nasce una bambina, poi, la chiameremo Roma...» intonarono Venditti e Guzzanti. Elena e Norberto hanno omaggiato, senza volerlo, il testo del duo canoro che su YouTube totalizza oltre 50.000 visite. Perché a ispirare la coppia nella scelta del nome è stata semplicemente la città nella quale sono nati e cresciuti. Hanno assorbito l’amore per Roma da quelle sette generazioni che hanno insegnato a Elena e Norberto ad amare la propria città. E su Facebook esplode l’entusiasmo. «La vostra Roma sarà sempre vincente come lo è stata e lo sarà sempre la nostra città» si legge sul profilo della mamma. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino