«L'ovetto Kinder è vietato, ma le armi no»: il paradosso degli Usa

"L'ovetto Kinder è vietato, ma le armi no". Il tweet virale sul paradosso Usa
La strage di Las Vegas ha contribuito ad alimentare un nuovo dibattito sulle armi libere negli Stati Uniti. C'è chi, come Hillary Clinton, ha affermato la...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La strage di Las Vegas ha contribuito ad alimentare un nuovo dibattito sulle armi libere negli Stati Uniti. C'è chi, come Hillary Clinton, ha affermato la necessità di regolamentare un ambito così pericoloso per la società, ma la lobby dei produttori di armi, istituzionalizzata grazie alla National Rifle Association (Nra), ha un peso politico che di fatto le permette di impedire ogni riforma in tal senso.

 


La candidata alla Casa Bianca, sconfitta da Donald Trump, ha ad esempio puntato il dito contro la Nra che vorrebbe permettere a tutti i possessori di armi di ottenere ancora più facilmente dei silenziatori.
 


Intanto, c'è un tweet diventato virale nelle ultime ore, che mostra i paradossi delle leggi statunitensi: «Gli ovetti Kinder sono proibiti in America perché sono 'un rischio per la salute'. I fucili semiautomatici invece sono legali». A twittarlo è stato il celebre giornalista inglese Piers Morgan, che di certo non è un progressista di sinistra. In sole 24 ore, il tweet di Piers Morgan ha ottenuto oltre 40mila 'Mi piace' e 21mila retweet. Non tutti, però, sono d'accordo: i più oltranzisti ricordano come il diritto di possedere armi sia riconosciuto dal secondo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino