​Ricerca dermatofunzionale, un napoletano nello staff dell’International Research Group

Ricerca dermatofunzionale, un napoletano nello staff dell’International Research Group
L’International Research Group, uno dei più importanti centri di ricerca internazionale nel campo della terapia dermatofunzionale, nomina due italiani nella rosa dei...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
L’International Research Group, uno dei più importanti centri di ricerca internazionale nel campo della terapia dermatofunzionale, nomina due italiani nella rosa dei suoi ricercatori. E uno di loro è campano, precisamente di Ottaviano. Si tratta di Felice Picariello, docente dell’Università di Napoli Federico II, che entra nel gruppo “Santa Filomena”. Con lui ci sarà Pietro Antonio Antonuzzo responsabile dell’area medico riabilitativa del gruppo “San Donato”.


Picariello, 37 anni, è tra i più giovani a cui il prestigioso centro di ricerca ha prestato attenzione e ha ritenuto opportuno reclutare. Si occuperà prevalentemente di ricercare soluzioni avanzate ed innovative, con una particolare e sofisticata tecnologia ad onde d’urto, per la cura e la riabilitazione rigenerativa di pazienti affetti da gravi ulcere e disfunzioni tegumentarie. Sono centinaia le aziende e le case farmaceutiche di tutto il mondo che affidano i loro test clinici e scientifici all’International Research Group: Picariello e Antonuzzo sono gli unici due italiani, con loro ci sono scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo    Leggi l'articolo completo su
Il Mattino