Emergenza rifiuti, ora la Procura di Roma indaga sull'impianto di Rocca Cencia

Emergenza rifiuti, ora la Procura di Roma indaga sull'impianto di Rocca Cencia
Mentre Roma soffoca nella spazzatura, in Campidoglio è scontro sul piano che dovrà riportare la gestione rifiuti alla normalità. Nel mirino c'è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Mentre Roma soffoca nella spazzatura, in Campidoglio è scontro sul piano che dovrà riportare la gestione rifiuti alla normalità. Nel mirino c'è l'impianto di Rocca Cencia, il tritovagliatore che, secondo il presidente dell'Ama, Daniele Fortini, dovrebbe essere requisito per metterlo a disposizione del Campidoglio. 


Fortini, convocato in Procura come persona informata sui fatti nell'ambito dell'inchiesta sui rifiuti e prossimo alle dimissioni da Ama, è in piena rotta di collisione con l'assessore all'ambiente Muraro già ex consulente di Ama prima dell'incarico nella giunta Raggi. L'ad di Ama ha infatti spiegato che «la requisizione del tritovagliatore, di proprietà Colari e affittato a Porcarelli, da parte dell'Autorità Pubblica si può fare con un'ordinanza del Sindaco. Io chiedo che quell'impianto venga requisito e messo a disposizione di Ama nel pubblico e generale interesse di Roma».

L'impianto di Rocca Cencia è quindi di proprietà di Manlio Cerroni, il gestore di Malagrotta e dei rifiuti per decenni. Sul tritovagliatore è intervenuta anche la Regione Lazio: «Non è nel piano rifiuti della Regione Lazio, si trova nel censimento degli impianti disponibili, in quanto oggetto di autorizzazione provinciale. Al momento il tritovagliatore di Rocca Cencia è oggetto di conferenza di servizi per l'AIA, autorizzazione integrata ambientale».

Se l'impianto di Rocca Cencia rischia di tornare in auge, sembrano decadere i progetto sugli ecodistretti come denunciato dai sindacati dopo un incontro con l'assessore Muraro: «L'abbandono del progetto degli ecodistretti ha commentato a margine del vertice, Natale Di Cola, segretario generale della Fp Cgil di Roma e Lazio - ci preoccupa perché, se notiamo una sintonia su alcuni temi come sicurezza sui luoghi di lavoro, lotta alle consulenze facili e agli sprechi, non abbiamo intravisto un'idea definitiva dell'azienda del futuro». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino