Cremona, Tir centra un bus di studenti in gita. Pullman nel fossato: 40 feriti, 3 gravi | Guarda

Le immagini dell'incidente
La gita degli studenti finisce con un incidente choc in autostrada. La gita a Budapest di una quarantina di studenti liguri, geometri e ragionieri del terzo e quarto anno...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La gita degli studenti finisce con un incidente choc in autostrada. La gita a Budapest di una quarantina di studenti liguri, geometri e ragionieri del terzo e quarto anno dell'istituto Patetta di Cairo Montenotte (Savona), poteva finire in tragedia: il pullman sul quale viaggiavano si è scontrato, ieri sera tardi, con un camion sull'autostrada A21 vicino a Corte dè Frati, in provincia di Cremona.






Il mezzo, praticamente distrutto, è finito in una scarpata e si è appoggiato su un fianco sul terreno. Venticinque in tutto sono i feriti e i contusi: tre di loro in gravi condizione, i due autisti che si alternavano alla guida e un ragazzo (e non un insegnante, come sembrava in un primo tempo).







Certamente un gravissimo incidente, ma che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi a guardare semplicemente le lamiere accartocciate e i vetri infranti dell'autobus. Sul posto sono intervenute molte ambulanze e auto mediche provenienti dall'ospedale maggiore di Cremona e da ospedali della Bassa Bresciana e diversi mezzi dei vigili del fuoco.



È stata subito chiuso un tratto di autostrada, fra i caselli di Pontevico (Brescia) e Cremona Nord in direzione del capoluogo, per facilitare i soccorsi coordinati dalla polizia stradale e il lavoro dei medici e degli infermieri. Una decina di studenti sono stati trasferiti negli ospedali di Brescia, Manerbio, Montichiari e Cremona.



Una quindicina sono stati medicati sul posto. La gran parte degli studenti abita nella zona di Ceva (Savona). Le famiglie sono state avvisate dalle forze dell'ordine e dalla polizia stradale cremonese che ha coordinato gli interventi.



Le ipotesi sulle cause dell'incidente sono principalmente due: il conducente del camion ha avuto un malore, un colpo di sonno - sempre che non si sia trattato di una disattenzione - e ha colpito il pullman fermo in una piazzola di sosta.



L'altra ipotesi è che il mezzo pesante in un sorpasso abbia toccato l'autobus spingendolo fuori strada. Al momento l'attenzione è però tutta concentrata sui soccorsi e sulle condizioni di salute degli studenti e in particolare dei tre feriti gravi.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino