Scuola, al Masullo-Theti tour didattico sui cantieri: così si formano giovani figure professionali

I ragazzi del Masullo-Theti di Nola
Trenta ore per conoscere il mondo dell'edilizia distribuite in aula, in azienda e sui cantieri. Dieci, invece, direttamente in agenzia per toccare con mano il settore...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Trenta ore per conoscere il mondo dell'edilizia distribuite in aula, in azienda e sui cantieri. Dieci, invece, direttamente in agenzia per toccare con mano il settore dell'immobiliare cercando di carpire le esigenze di potenziali clienti per un approccio serio ma al tempo stesso dinamico al mondo delle professioni. Protagonisti sono gli alunni dell'istituto Masullo Theti di Nola guidato dalla dirigente scolastica Anna Maria Silvestro ai quali l'imprenditore nolano Francesco Napolitano ha aperto le porte della sua attività in un percorso di alternanza scuola-lavoro pronto ad arricchire il bagaglio culturale dei ragazzi. 


Tra gli scopi degli incontri anche conoscere ed apprendere sul campo aspetti e regole di lavoro evitando rischi per la propria salute.  Accompagnati dai professori, da ingegneri, architetti e geometri i ragazzi già da qualche settimana  stanno esplorando il settore delle costruzioni in lungo e in largo focalizzandosi su procedure all'avanguardia.   Leggi l'articolo completo su
Il Mattino